L'acqua che beviamo che residuo fisso deve avere?
- 
   Ciao a tutti. 
 
 In questi giorni, si sta dibattendo fra i miei amici e parenti su quale sia la miglior acqua da bere, soprattutto per quanto riguarda i sali minerali che compaiono sotto la voce Residuo fisso a 180°C nell'analisi chimica e chimico-fisica.
 
 Mi sono capitate per le mani alcune bottiglie e i risultati sono davvero molto vari:
 
 * S.Anna 39,2 mg/l
 * Monte Cimone 116 mg/l
 * Acqua Panna 142 mg/l
 * Acquedotto 511 mg/l
 * Ferrarelle 1390 mg/l
 
 Vi sono dunque delle indicazioni o controindicazioni sulla quantità di residuo fisso che deve avere l'acqua da bere? Se si, in quali casi o patologie? E per i bambini?
 
 Grazie mille
 
 __________________
 sito ufficiale [url=http://www.knightsofmalta.it/]knight of malta[/url], servizio [url=http://www.ghisirds.it/]creazione siti[/url], nuove [url=http://www.idee-regalo.biz/illusioni-ottiche.html]illusioni ottiche[/url], forum [url=http://scuo.la/]scuole medie superiori[/url]18 Oct 2007, 09:52 ghisirds